Il Gioco del Ponte in due video realizzati dall’Università di Pisa

Le due pillole scientifico-divulgative hanno come protagonisti i professori Andrea Addobbati e Fabio Dei

L’Università di Pisa e l’associazione Amici del Gioco del Ponte, nell’ambito di una collaborazione con il Comune di Pisa e con il Consiglio degli Anziani del Gioco del Ponte, hanno presentato questa mattina, nei locali della Mostra permanente delle tradizioni e della storia e dell’identità di Pisa di Palazzo Gambacorti, due pillole video scientifico-divulgative che raccontano il Gioco del Ponte in un’ottica storica e culturale.

L’iniziativa, pensata per il grande pubblico e fondata su solide basi di ricerca accademica, offre uno sguardo inedito sulla manifestazione simbolo della città, con l’obiettivo di accrescerne sempre più il valore culturale e la funzione anche nella costruzione dell’identità civica.

I due contributi video, prodotti dal Polo Multimediale del CIDIC – Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura dell’Università di Pisa, si intitolano “Alle origini del Gioco: La Battaglia di Sant’Antonio”, a cura del professor Andrea Addobbati, e “Il gioco del ponte nel ‘900 – Festa storica e comunità patrimoniale”, realizzato dal professor Fabio Dei. Entrambi gli studiosi afferiscono al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Ateneo pisano.

Torna in cima