Connessioni, la reunion degli Alumni dell’Università di Pisa

Appuntamento al 5 dicembre al Cinema Lumière per una serata di talk, musica, degustazioni e connessioni

Data: 05/12/2025

Ora: 18:15

Luogo: Cinema Lumière, Vicolo del Tidi, 6, Pisa

Venerdì 5 dicembre 2025 dalle 18.15 alle 22.00 al Cinema Lumière si tiene la reunion annuale della comunità Alumni, dedicata a tutte le ex-allieve e gli ex-allievi dell’Ateneo.
Connessioni” è la parola chiave della serata: networking professionale, legami che nascono sui banchi di università e cambiano la vita, radici che ci tengono ancorati al territorio, ma anche le connessioni digitali che oggi plasmano il nostro modo di comunicare e lavorare.
La reunion sarà una serata all’insegna dell’incontro, dell’intrattenimento e della condivisione, ma anche l’occasione per gettare le basi della Comunità Alumni del futuro: durante l’evento presenteremo i progetti e le iniziative in cantiere per mantenere vivo il legame con l’Università di Pisa.

Il programma

18.15 – Cocktail di benvenuto

19.00 – Saluti e talk

Chiara Piotto – conduttrice, alumna di Lettere

Giornalista tv e digital, host di Chora&Will Media. Dal 2018 ha lavorato per SkyTG24, prima come conduttrice del tg, poi come reporter da Parigi, infine come New Media Strategist e curatrice della rubrica “#CONNESSI”. Da settembre 2025 è entrata in Chora&Will Media, dove conduce in formato video il podcast “The Essential” – il più ascoltato d’Italia nella sezione news quotidiane.

Davide Fiz – speaker, alumnus di Economia

Nomade digitale, sales manager e ideatore del progetto Smart Walking. Davide ha rivoluzionato il concetto di work-life balance percorrendo nel 2022 20 cammini in 20 regioni italiane (3000 km), lavorando in smart working di pomeriggio e camminando di mattina. Nel 2025 è Ambassador ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e nel corso dell’anno ha percorso l’intera Via Francigena in Italia.

Elisa Giannini – speaker, alumna di Lettere

Attrice, scrittrice e artista che lavora tra video, teatro, disegno e installazioni, con il nome d’arte di Teresa Cinque.  Divulgatrice culturale su tematiche sociali e femministe, è autrice di “Amorologia” (2022) e “Autobiografia clitoridea” (2024, Longanesi), e co-autrice e interprete dell’adattamento teatrale di “Stai zitta” di Michela Murgia. 

Antonio Piazza – speaker, alumnus di Ingegneria Informatica

Stand-up comedian con un passato nella musica ska e nell’Ingegneria informatica. Debutta nel 2019 con il monologo “LA VIVO MALE” e nel 2024 registra il suo primo spettacolo live. Dal 2023 partecipa a “Comedy Central Live” su Sky e insegna alla Scuola Holden di Torino. Attualmente è in tour con il nuovo spettacolo “Analisi Due”.

20.15 – Musica dal vivo

20.30 – Apericena con degustazione a cura di Tunia

Azienda vinicola biologica nata nel 2008 in Val di Chiana (Arezzo) da un’idea di Chiara Innocenti, alumna di Economia e Francesca Di Benedetto, alumna di Scienze Biologiche ed Enologia. Su 25 ettari tra vigneti e oliveti, le due socie portano avanti una filosofia di minimo intervento. Il nome evoca Tunia, dio etrusco della maturazione dei frutti.

Come partecipare

L’evento è aperto a tutta la comunità di ex-allieve ed ex-allievi dell’Università di Pisa e ai loro ospiti. La quota d’iscrizione è di €30 a persona. Per partecipare, compila il modulo di registrazione ed effettua il pagamento seguendo queste istruzioni:

  • Collegati al Portale Pagamenti
  • In Motivo del pagamento, seleziona “Amministrazione centrale”
  • In Causale, scrivi “Evento Alumni Connessioni – [tuo nome e cognome]”
  • Inserisci l’importo totale in base al numero di partecipanti che vuoi iscrivere
  • Carica la ricevuta di pagamento nel campo apposito del modulo di registrazione.

Per dubbi e chiarimenti consulta le F.A.Q. Eventi Alumni UniPi.

Info e contatti

L’organizzazione è a cura del Career Service d’Ateneo. Per richieste e informazioni scrivici a: alumni@unipi.it
L’evento rispetta le Linee guida per l’organizzazione di eventi sostenibili del nostro Ateneo.

Scarica la Locandina

Torna in cima