Start Cup Toscana 2025

Start Cup Toscana è la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca ed offre la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa, con il supporto di attività formative e con l’assistenza nella redazione del business plan.
L’edizione 2025 è organizzata dall’Università di Pisa, che ospiterà la finale, in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico.
Finanziata e patrocinata dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto “Giovanisì”, la Start Cup rappresenta la fase regionale del prestigioso Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI).

Chi può partecipare

La Start Cup si rivolge a individui e team che:

  • aspirano a costituire una nuova impresa, oppure
  • hanno già costituito una società a partire dal 1° ottobre 2024 (o dal 1° gennaio al 30 settembre 2024, con inizio attività operativa da ottobre 2024).

Il progetto presentato deve rientrare in uno dei quattro settori d’interesse: industrial, life science – medtech, ICT, cleantech & energy.

Premi

Oltre ai Premi in denaro destinati ai primi 3 classificati e alle menzioni speciali previste da PNI, l’edizione 2025 prevede quattro riconoscimenti offerti dagli sponsor:

  • Polo Tecnologico di Navacchio: percorso di accompagnamento completo e personalizzato definito “Startup Booster”, con informazioni e strumenti per trasformare una brillante idea in una realtà imprenditoriale;
  • Studio Rubino&Partners: fornitura gratuita di una consulenza altamente specializzata da selezionare, in relazione alle necessità e caratteristiche del team, all’interno di un pacchetto di servizi professionali finalizzati alla tutela della proprietà intellettuale;
  • Società Addì: servizio di Audit Strategica dell’Innovazione offerto ai primi 3 progetti finalisti, supportato da professioniste e professionisti in ambito legale, brevettuale e di business development;
  • Studio MM: supporto nella costituzione della società e nella predisposizione della necessaria documentazione e servizio di assistenza e consulenza nelle fasi di definizione del termsheet e contrattazione con gli investitori.

Come candidarsi

La partecipazione richiede la presentazione della propria idea attraverso il form online dedicato. Sarà necessario allegare i documenti richiesti: Executive Summary, Business Plan e Dichiarazione di afferenza che attesti il legame con l’ente accademico, e una breve biografia di tutti i componenti del team.
Le candidature devono essere presentate entro il 10 settembre 2025 alle ore 23:59 (CET).

Info e contatti

Per maggiori dettagli sul regolamento e le modalità di partecipazione, visita la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana.

Torna in cima