Al via il nuovo ciclo di incontri dell’Osservatorio AI

Nove appuntamenti on line aperti alla comunità UniPi e all’esterno

Gli incontri dell’Osservatorio AI dell’Università di Pisa si rivolgono a chiunque voglia essere aggiornato su tutte le novità dell’AI generativa e non solo. Gli appuntamenti aperti alla comunità accademica e all’esterno sono nove, un martedì ogni due settimane, sempre dalle 17 alle 18,30. I prossimi appuntamenti saranno il 1°, 15 e 29 aprile, il 13 e 27 maggio, il 10 e 24 giugno.  

Gli incontri si svolgono on line su Teams, per partecipare chi è di Unipi si può collegare a https://su.unipi.it/JoinOsservatorioAI mentre gli esterni si possono accreditare tramite form: https://su.unipi.it/AdesioneOsservatorioAIUnipi.

Le varie sessioni offrono una panoramica sulle novità dell’AI generativa e sulle possibili applicazioni in ambito accademico. Fra i temi che saranno di volta in volta analizzati l’AI nella didattica e ricerca universitaria e più in generale l’impatto nella società. 

L’Osservatorio AI è uno spazio di confronto e riflessione pensato per docenti e ricercatori. In un’epoca di trasformazioni rapide e profonde, l’AI sta ridefinendo il modo in cui produciamo e condividiamo conoscenza. L’Osservatorio AI nasce con l’obiettivo di creare un ambiente di dialogo aperto e interdisciplinare. Attraverso incontri periodici, esploriamo insieme le innovazioni nel campo dell’AI generativa, analizzandone le implicazioni metodologiche, etiche e operative.  

Torna in cima