CHE COS’È IL MENTORING
Il Mentoring è un’opportunità di formazione e orientamento guidato, in cui un/una professionista che ha conseguito la laurea all’Università di Pisa (mentor) mette volontariamente e gratuitamente a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze a beneficio di un/una giovane studente o neolaureato/a dell’ateneo (mentee).
COME FUNZIONA IL PROGRAMMA
Per usufruire del servizio, il/la mentee deve farne richiesta compilando il form “Diventa mentee“.
La selezione del/la mentor avviene in base alla sua esperienza professionale, all’area in cui lavora e all’affinità con il profilo e gli interessi del mentee. A seguito del matching, mentee e mentor definiscono in autonomia obiettivi e temi su cui lavorare e modalità e frequenza degli incontri, che dovranno concludersi comunque entro i quattro mesi dall’inizio del mentoring.
Per sfruttare al massimo l’esperienza, il/la mentee deve aver già acquisito le conoscenze di base sugli strumenti per l’orientamento al lavoro (come ad esempio la scrittura di un CV o la creazione di un profilo LinkedIn). Prima di candidarsi è quindi altamente consigliata la partecipazione ad almeno tre Career Labs, laboratori di orientamento erogati periodicamente dal Career Service d’ateneo, oppure la prenotazione di una consulenza individuale.
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio Career Service a careerservice@unipi.it.