Mentoring

CHE COS’È IL MENTORING

Il Mentoring è un’opportunità di formazione e orientamento guidato, in cui un/una professionista che ha conseguito la laurea all’Università di Pisa (mentor) mette volontariamente e gratuitamente a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze a beneficio di un/una giovane studente o neolaureato/a dell’ateneo (mentee).

COME FUNZIONA IL PROGRAMMA

Per sfruttare al massimo l’esperienza, il/la mentee deve aver già acquisito le conoscenze di base sugli strumenti per l’orientamento al lavoro (come ad esempio la scrittura di un CV o la creazione di un profilo LinkedIn). Prima di candidarsi è quindi altamente consigliata la partecipazione ad almeno tre Career Labs, laboratori di orientamento erogati periodicamente dal Career Service d’ateneo, oppure la prenotazione di una consulenza individuale.

Per maggiori informazioni contattare l’ufficio Career Service a careerservice@unipi.it.

Professionista con una laurea all’Università di Pisa e almeno tre anni di esperienza lavorativa, che vuole condividere gratuitamente le proprie conoscenze e competenze per sostenere il percorso di crescita professionale di giovani studenti.

OBIETTIVI DEL MENTOR

  • Aiutare a riflettere sulle competenze in ambito formativo, lavorativo e sociale
  • Supportare nella valorizzazione delle proprie inclinazioni e passioni
  • Guidare nell’individuazione dei passi da compiere dopo la laurea
  • Contribuire allo sviluppo di una prima rete di contatti professionali

DIVENTA MENTOR

Studente dell’Università di Pisa all’ultimo anno di un corso triennale/magistrale o neolaureato entro 12 mesi dal conseguimento del titolo, che ha già maturato conoscenze di base per l’orientamento attraverso laboratori e consulenze individuali, e vuole farsi guidare in maniera più approfondita nel processo di conoscenza del mondo del lavoro da figure con esperienza nel suo settore d’interesse.

OBIETTIVI DEL MENTEE

  • Riflettere sulle proprie attitudini, aspirazioni e passioni
  • Acquisire maggiore consapevolezza sui punti di forza e di debolezza
  • Riflettere sulle possibili prospettive lavorative
  • Analizzare e comprendere il mercato del lavoro, i contesti organizzativi e i diversi stili di leadership

DIVENTA MENTEE

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DI ALUMNI MENTOR